TESTI COMMENTATI (novità)

725. 27 marzo 2025. Conversazione con un familiare. Come reagire alle parole ripetitive. Gabriella Schizzo, animatrice.  (commpv)

724. 20 marzo 2025. Conversazione con un familiare. Chi è l’interlocutore? Con chi devo essere capacitante? Francesca Poletti, coordinatrice assistenti domiciliari. (commpv)

723. 13 marzo 2025. Sulla via del benessere. Tesi di Michela Tomassini, fisioterapista, formatrice capacitante.

722. 14 febbraio 2025. MMSE 14/30. Una conversazione che fa fatica ad avviarsi. Sonia Pensieri, educatrice. (commpv)

721. 17 dicembre 2024. MMSE 9/30. Sull’emergere dell’io sano e l’accogliere le emozioni. Monica Trevisan, educatrice.

720. 17 dicembre 2024. Una persona disorientata può essere protagonista nella conversazione? Cristina Terzi, OSS.

719. 17 dicembre 2024. MMSE 7/30. Io sono stata bene. Sara Salmi, OSS.

718. 17 dicembre 2024. SPMSQ 4/10. Sull’accogliere le emozioni positive e negative. Maria Carmela Noto, OSS.

717. 17 dicembre 2024. MMSE 23/30. Prestare orecchio e presenza al suo bisogno di esprimersi. Gianna Marchiori, OSS.

716. 17 dicembre 2024. MMSE 10/30. Sull’inserimento in RSA. Claudio Manzo, educatore.

715. 17 dicembre 2024. MMSE 19/30. Sono contenta e fortunata. Fasanelli Daniela, OSS.

714. 17 dicembre 2024. MMSE 16/30. Ascolto attivo ed eco-nomia di parole. Francesca Emanuelli, OSS.

713. 17 dicembre 2024. SPMSQ n.s. Ho tenuto tutto quello che ho potuto. Anna Einaudi, educatrice.

712. 17 dicembre 2024. MMSE 7/30. Sull’ascolto delle parole e la valorizzazione delle emozioni. Cinzia Davì, coordinatrice dei servizi e RSQ.

711. 17 dicembre 2024. MMSE 16/30. Parole ed emozioni davanti a un’opera d’arte. Claudia Calabresi, educatrice museale.

710. 17 dicembre 2024. MMSE 14/30. Empatia in azione. Diffondere sorrisi e costruire abbracci. Maddalena Berté, OSS.

709. 16 dicembre 2024. Sulla difficile arte di ascoltare tacendo. Simona Giordano, educatrice professionale socio-pedagogica.

708.15 dicembre 2024. MMSE 6/30. Sul riconoscimento della competenza a contrattare e a decidere. Antonella Tagliafierro, educatrice professionale.

707. 14 dicembre 2024. Fare o non fare domande? Nadia Corradini, infermiera.

706. 13 dicembre 2024. MMSE 10/30. Sul parlare e stare bene insieme. Serena Venturelli, educatore professionale.

705. 12 dicembre 2024. MMSE 8/30. Sul fare eco e la restituzione del motivo narrativo. Federica Starnino, fisioterapista.

704. 11 dicembre 2024. Una visita domiciliare. Sebastiano Gelardi, OSS.

703. 10 dicembre 2024. MMSE 22/30. Sul disagio dell’operatore: professionalità vs. spontaneità; l’esperienza della lentezza. Chiara Miotto, operatore museale.

702. 4 dicembre 2024. SPMSQ 0/10. L’arte di saper parlare. Cristina Buso, animatore.

701. 16 novembre 2024. MMSE 14/30. Sul riconoscere anche le emozioni negative. Sara Bolis, educatrice.

700. 15 novembre 2024. MMSE 13/30. Dalle tecniche ai risultati. Accettazione positiva incondizionata e rispetto come chiave di accesso al mondo della persona. Stefano Cortinovis, operatore.